Del Savio 1910

Nell’anniversario che segna i 110 anni dalla fondazione, l’azienda pordenonese Del Savio 1910 diventa un laboratorio di sperimentazione che evolve l’antica arte della palladiana per interpretarla con un processo innovativo attraverso la lente del contemporaneo.

Del Savio Mario Snc

Viale Grigoletti 140
33170 Pordenone
www.delsavio.com

24.10.2022
Del Savio 1910 presenta la nuova collezione Standard di David/Nicolas
Standard Bench, design David/Nicolas
Evoluzione tridimensionale delle superfici in marmo e cemento disegnate dai designer nel 2020 per il progetto Marble Patterns, la collezione Standard di David/Nicolas declina la figura geometrica del quadrato che si ripete infinitamente in tre complementi d'arredo: un tavolino, una panca e una consolle.
03.10.2022
Del Savio 1910 a EDIT Napoli
Del Savio 1910 a EDIT Napoli
Del Savio 1910 partecipa a EDIT Napoli per raccontare le inedite potenzialità espressive del marmo attraverso tre nuove collezioni di complementi d’arredo, evoluzione tridimensionale delle superfici in marmo e cemento che l’azienda friulana ha presentato in occasione dei 110 anni dalla fondazione.
03.06.2022
Del Savio 1910 @ Milano Design Week 2022
Vento | Design: Hannes Peer ph Mauro Tittoto
Alla Milano Design Week 2022, Del Savio presenta alcune opere speciali che raccontano il dialogo intrapreso dall’azienda con i designer Hannes Peer e Zanellato/Bortotto per esprimere le inedite potenzialità del marmo.
05.09.2021
Del Savio 1910 @fuorisalone 2021
Del Savio 1910, FuoriSalone 2021 - Marble Patterns
La partecipazione di Del Savio 1910 alla Milano Design Week racconta come gli straordinari marmi, che l’azienda lavora da tre generazioni, possono essere declinati in superfici esclusive o trasformati in elementi speciali che arricchiscono gli ambienti. Marble Patterns, Via San Maurilio 14 – 5Vie District

La tradizione artigianale, che trova nei territori tra Pordenone e Spilimbergo origini secolari, si innova aprendosi a scenari ibridi e globali: il nuovo corso dell'azienda, avviato con l’art direction dello studio Zanellato/Bortotto, riafferma i valori di unicità, autenticità e grande sapienza manuale introducendo concetti di leggerezza, colore, contaminazione, per rendere il marmo ancora più ricercato, materico e prezioso.

Marble Patterns

ph Mattia Balsamini

Zanellato/Bortotto hanno coinvolto altri due studi di progettazione, l'olandese Mae Engelgeer e lo studio David/Nicolas con base in Libano, per esplorare approcci trasversali che raccontano le potenzialità del marmo come elemento di forte appeal grafico ed estetico che si declina in superfici e rivestimenti speciali. Le nove collezioni di Marble Patterns valorizzano i marmi italiani e in particolare quelli locali del Friuli Venezia Giulia.
Le lastre, realizzabili su progetto, si caratterizzano per spessori ridotti e peso contenuto; i dieci marmi possono essere abbinati ad altrettante tonalità di cemento per offrire un’ampia gamma di pattern customizzabili.