iGuzzini

La cultura della luce come elemento di innovazione sociale è l’elemento distintivo di iGuzzini, che da più di sessant’anni collabora con i migliori architetti, lighting designer e studi di ingegneria per realizzare progetti di illuminazione innovativi e performanti, in grado di valorizzare architetture e spazi.

iGuzzini illuminazione S.p.A

Via Mariano Guzzini 37
62019 Recanati (MC)
www.iguzzini.com

31.05.2023
iGuzzini illumina il nuovo hub dell'Università LUISS
Nuovo hub LUISS, illuminazione by iGuzzini ph Michele Nastasi
Alvisi Kirimoto con Studio Gemma ha scelto iGuzzini come partner per la luce del nuovo hub del polo universitario LUISS Guido Carli nel quartiere Parioli di Roma.
16.05.2023
PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE: Living together with BeTwo by iGuzzini
BeTwo Alfonso Femia / AF Design per iGuzzini ph Paolo Carlini
Ispirato al Pendolo di Newton, come un gioco scacciapensieri che sfrutta una legge fisica per creare un movimento ritmico, Alfonso Femia per iGuzzini progetta BeTwo, una lampada a sospensione e superficie dalle piccole dimensioni e dalla forte componente decorativa.
04.04.2023
iGuzzini è Living Vibes
iGuzzini è Living Vibes
Alla Milano Design Week 2023, iGuzzini è Living Vibes. La nuova collezione dedicata alla luce living&hospitality dà il nome all’allestimento progettato da Stefano Boeri Interiors in una location speciale per mettere in scena i nuovi prodotti
16.02.2023
iGuzzini illumina la chiesa di St.Giles a Londra
Palco by iGuzzini in St. Giles Church, London
I proiettori Palco di iGuzzini illuminano la chiesa medievale di St. Giles, al centro del moderno sviluppo di Barbican a Londra. A cura dello studio Light Perceptions, il progetto illuminotecnico dell'antica chiesa, sopravvissuta ai bombardamenti dell’aviazione tedesca sull’Inghilterra fra il 1940 e il 1941, prevede un sistema moderno e flessibile, in armonia con le origini medievali dell'edificio e con i restauri e le aggiunte del dopoguerra.
17.11.2022
iGuzzini illumina l'underground di Londra
Tottenham Court Road Station, London
iGuzzini è partner per l'illuminazione del progetto di Hawkins/Brown per la riqualificazione della stazione di Tottenham Court Road di Londra.
14.11.2022
IGUZZINI in ADI Design Index 2022
Agorà, design Jean-Michel Wilmotte
I sistemi di illuminazione Agorà e Light Shed 60 di iGuzzini sono stati selezionati nell'ADI Design Index 2022 e concorrono per il prossimo Compasso d'Oro. La pubblicazione e la mostra ADI Design Index 2022 sono state presentate oggi a Milano presso l'ADI Design Museum. La mostra resterà aperta fino al 27 novembre per poi spostarsi a Roma presso l’Istituto Treccani dal 13 al 18 dicembre.
29.09.2022
iGuzzini | Linealuce Mini 27R
Linealuce Mini 27R | design Jean-Michel Wilmotte
La collezione Linealuce di iGuzzini, disegnata da Jean-Michel Wilmotte per favorire la massima integrazione nell’architettura e nello spazio, evolve con una nuova versione miniaturizzata ad altissime prestazioni.
13.05.2022
Double award for iGuzzini
Light Shed | Design: iGuzzini
La lampada Light Shed by iGuzzini si aggiudica IF Design Award e Red Dot Design Award per le sue qualità di design, innovazione e sostenibilità. Premiato perchè risponde ai criteri del “buon design” promossi da entrambe le competizioni, Light Shed esprime un design intelligente e affidabile che coniuga idea, forma, funzionalità e attenzione all’impatto ambientale, certificata con il PEP Ecopassport.

iGuzzini illuminazione, fondata nel 1959, è un gruppo internazionale leader nel settore dell’illuminazione architetturale, con 1.243 dipendenti, che si dedica allo studio, al design e alla produzione di sistemi di illuminazione per interni ed esterni. iGuzzini opera per migliorare, con la luce, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso la ricerca, l’industria, la tecnologia e la conoscenza, nei luoghi della cultura, del lavoro, del retail, delle città, delle infrastrutture e dell’hospitality & living.

Torre La Bella Vita | Taichung, Taiwan, 2021 | Progetto architettonico: Antonio Citterio Patricia Viel | ph: Millspace

Cultura della luce, design, connettività, sostenibilità: per iGuzzini la luce permette di creare luoghi più sicuri, aggreganti, confortevoli, e determina l’umore delle persone, i colori e le forme della natura e delle opere d’arte.