
26.01.2023
Vela: il nuovo suggestivo tavolo di De Castelli
Vela è il nuovo tavolo scultura di De Castelli che esplora e valorizza le diverse sfaccettature e le possibili applicazioni del metallo.
Realizzato in collaborazione con Laboratorio Morseletto, Vela coniuga metallo e marmo in un'inedita armonia di innesti che, attraverso il fecondo intreccio tra passato e presente, fa rivivere l'estetica senza tempo del seminato Veneziano.

19.01.2023
Arper celebra il 10° anniversario della Bardi's Bowl Chair
Arper celebra il 10° anniversario della produzione dell'iconica poltrona disegnata nel 1951 dall'architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi.

19.01.2023
Cosentino ottiene un nuovo riconoscimento internazionale per il suo impegno nella sostenibilità
Il Gruppo Cosentino viene premiato per la sua strategia contro il cambiamento climatico e la decarbonizzazione con l'inserimento nella lista del Carbon Disclosure Project (CDP). L'azienda ha partecipato per la prima volta nel 2022 alla classifica che questo prestigioso ente elabora annualmente, ottenendo un rating “B” .

12.01.2023
Bosa a Maison&Objet con le nuove maschere TRIBU
Bosa, alla fiera Maison&Objet, racconta l’anima più creativa e décor del brand con il suo sorprendente universo di oggetti in ceramica completamente fatti a mano.
Tra le novità Bosa del 2023, le maschere TRIBU di Jaime Hayon artista e designer che, attraverso cromie raffinate e forme fantastiche, rivelano l’ispirazione folcloristica e surreale della collezione.

12.01.2023
Zanotta nomina Calvi Brambilla Art Director
Zanotta affida l’Art Direction del brand agli architetti Calvi Brambilla.
L’incarico ha come focus la direzione e la supervisione sugli aspetti che contribuiscono a esprimere la personalità e l’immagine globale di Zanotta - dal prodotto alla comunicazione - con l’obiettivo di veicolare la visione futura sull’abitare contemporaneo tramite una identità forte e coerente con la sua storia.
La nomina rappresenta una naturale evoluzione del consolidato e pluriennale sodalizio tra Zanotta e Fabio Calvi e Paolo Brambilla che negli anni, in occasione di fiere ed eventi istituzionali, sono stati ideatori dell’exhibit design e curatori di narrazioni suggestive capaci di raccontare l’identità e la filosofia di Zanotta.

Umbrella
Diamo valore al progetto, in tutte le sue espressioni, e per questo ci piace collaborare con chi ha un pensiero progettuale e si impegna per concretizzarlo. Che siano realtà di alto artigianato, organizzazioni strutturate o industrie, abbiamo scelto di affiancare imprese con una forte identità di brand, che hanno costruito una propria cultura aziendale e fatto del design il loro linguaggio, non solo come lessico formale ma come processo di lavoro e azione responsabile.

24.11.2022
Bolzan vince l'Archiproducts Design Award 2022
La Giuria degli ADA 2022 ha scelto di premiare il letto Gabri di Bolzan progettato da Matteo Zorzenoni per la qualità e i valori che il progetto interpreta, espressione dell’incontro tra design e artigianalità. Un letto dalla forte impronta manifatturiera che esalta la vocazione artigianale dell’azienda e la centralità del rivestimento in cuoio.

24.11.2022
De Castelli premiato con Archiproducts Design Award 2022
La Giuria degli ADA 2022 ha selezionato Sculpt di De Castelli per il design e l'unicità del prodotto: la madia in ottone dalle forme plastiche, essenziale e al tempo stesso materica progettata da Francesco Forcellini è la massima espressione delle antiche tecniche di martellatura e bombatura dei metalli riprese e innovate dall'azienda.

24.11.2022
Za:Za di Zanotta si aggiudica l'Archiproducts Design Award 2022
La Giuria degli ADA 2022 ha premiato il divano Za:Za disegnato da Zaven che introduce un nuovo sistema costruttivo ispirato al principio dell'amaca che accoglie e sospende gli elementi imbottiti realizzati con microsfere e fiocchi di poliestere rigenerato.

17.11.2022
iGuzzini illumina l'underground di Londra
iGuzzini è partner per l'illuminazione del progetto di Hawkins/Brown per la riqualificazione della stazione di Tottenham Court Road di Londra.

14.11.2022
ARPER in ADI Design Index 2022
Le sedute Kata e Mixu di Arper, selezionate
nell'ADI Design Index 2022, concorrono per il prossimo Compasso d'Oro. La pubblicazione e la mostra ADI Design Index 2022 sono state presentate oggi a Milano presso l'ADI Design Museum. La mostra resterà aperta fino al 27 novembre per poi spostarsi a Roma presso l’Istituto Treccani dal 13 al 18 dicembre.